Iscriviti

Per ISCRIVERTI o RINNOVARE L’ADESIONE devi fare solo due cose:

1) Versa la quota associativa annuale (10,00 Euro per i Soci Ordinari o 20,00 Euro per i Soci Fondatori) con una modalità a tua scelta:

a. online, con PayPal o carta di credito (preferibilmente prepagata), cliccando qui.
Sarai reindirizzato a una pagina gestita da PayPal, dove dovrai inserire l’importo desiderato (massimo 200,00 euro per ciascuna donazione), scrivere la causale del versamento (es. iscrizione 2022 Mario Rossi) e pagare con conto PayPal o carta di credito (preferibilmente prepagata);

b. con un bonifico all’IBAN IT42 E 05034 66780 000000070792 (causale “Quota associativa di…”);

c. consegnandola in contanti a uno dei Consiglieri.

 

2) Comunicaci i tuoi dati con una modalità a tua scelta:

a. compila il Modulo_Iscrizione_con_Privacy, scattagli una foto/fanne una scansione e invialo per mail assieme a un documento di identità a segreteria@amicidiandreagilioli.it;

b. compila il form qui sotto.

Il socio deve aver compiuto il sedicesimo anno di età; se minorenne, inviare all'indirizzo segreteria@amicidiandreagilioli.it un'autorizzazione in carta libera sottoscritta da entrambi gli esercenti la responsabilità genitoriale.
Le comunicazioni da parte dell'Associazione saranno inviate a questo indirizzo email
Ai sensi dell'art. 5 dello Statuto, qualora la presente richiesta sia inoltrata dopo il 1° settembre, l'iscrizione si intende valida anche per l'anno successivo a quello della domanda
INFORMATIVA SUL TRATTAMENTO DEI DATI ex ART. 13 GDPR
Per i soci / volontari di "Amici per Sempre di Andrea Gilioli A.P.S."
* * *
Ai sensi del Regolamento UE 2016/679 e della normativa vigente, la presente informativa descrive le modalità di trattamento dei dati personali dei soci / volontari di Amici per Sempre di Andrea Gilioli A.P.S.
TITOLARE DEL TRATTAMENTO
Titolare del trattamento è “Amici per Sempre di Andrea Gilioli A.P.S.”, Codice Fiscale 94194650365, con sede legale nel Comune di Formigine (MO), Frazione di Corlo, CAP 41043, Via Augusto Righi, 18 (mail segreteria@amicidiandreagilioli.it – PEC associazione@pec.amicidiandreagilioli.it), in persona di chi la rappresenta.
RESPONSABILE PER LA PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI
Non risulta nominato un Responsabile per la Protezione dei Dati (RPD/DPO).
BASE GIURIDICA DEL TRATTAMENTO
Il trattamento è giustificato:
1. dallo svolgimento del rapporto associativo tra l’associato e l’Associazione titolare del trattamento;
2. dall’adempimento degli obblighi legali cui è soggetto il titolare in qualità associazione.
FINALITA' DEL TRATTAMENTO
I dati raccolti verranno trattati esclusivamente per lo svolgimento dell’attività istituzionale e per la gestione del rapporto associativo; in particolare, per: – la corrispondenza e la rintracciabilità dell’associato / volontario; – la convocazione delle assemblee; – il pagamento della quota associativa; – l’invio di comunicazioni da parte dell’Associazione; – campagne di informazione e sensibilizzazione; – adempimenti degli obblighi di legge ed assicurativi.
TIPOLOGIA DEI DATI RACCOLTI
I dati potranno riguardare, per tipologia: dati personali di identificazione (nome, cognome, sesso, data e luogo di nascita, C.F., tipo e numero documento d’identità); residenza/domicilio; indirizzo e-mail/PEC; numero di telefono/cellulare; nonché eventuali immagini o riprese video realizzate durante gli eventi associativi.
CONSEGUENZA DELLA MANCATA COMUNICAZIONE DEI DATI
La comunicazione dei dati contenuti nel modulo di adesione all’associazione [dati personali di identificazione (nome, cognome, sesso, data e luogo di nascita, C.F., tipo e numero documento d’identità); residenza/domicilio; indirizzo e-mail/PEC; numero di telefono/cellulare] è necessaria per la gestione del rapporto associativo e per l’adempimento degli obblighi di legge. La mancata comunicazione dei dati può comportare l’impossibilità per il titolare di adempiere i propri compiti per causa imputabile all’associato, nonché per quest’ultimo di esercitare i propri diritti.
PROFILAZIONE E DIFFUSIONE DEI DATI
Il trattamento non contempla processi decisionali automatizzati, né è previsto il trasferimento dei dati all’esterno dell’U.E. o ad Organizzazioni Internazionali. Ove comunque i dati personali siano trasferiti verso Paesi dell’Unione Europea o verso Paesi terzi o ad Organizzazioni Internazionali, nell’ambito delle finalità sopra indicate, sarà comunicato se esista o meno una decisione di adeguatezza della Commissione UE.
DURATA DEL TRATTAMENTO
Al momento della cessazione del rapporto associativo, i dati non saranno più trattati e saranno conservati esclusivamente nel libro soci cartaceo custodito presso l’Associazione.
DESTINATARI DEI DATI
Nel rispetto delle finalità e delle modalità del trattamento, i dati personali saranno raccolti, conservati e trattati, in forma cartacea e informatica, da personale incaricato ed autorizzato dall’Associazione, che agirà sulla base delle istruzioni e secondo le modalità impartite dal titolare.
I dati non saranno diffusi. Potranno giusto essere comunicati, soltanto se strettamente necessario ai fini del trattamento, a soggetti terzi come professionisti, assicurazioni, Pubbliche Amministrazioni.
DIRITTI DEGLI INTERESSATI
Si informa l’interessato che è suo diritto, ex art. 15 del Regolamento:
1. ottenere dal titolare del trattamento la conferma che sia o meno in corso un trattamento di dati personali che lo riguardano ed in tal caso ottenere l'accesso ai dati personali trattati;
2. ottenere la rettifica o la cancellazione degli stessi o la limitazione del trattamento che li riguarda;
3. limitare il trattamento od opporsi allo stesso;
4. ricevere in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico, i dati personali che lo riguardano e trasmettere tali dati a un altro titolare del trattamento;
5. revocare il consenso al trattamento, ove prestato (senza pregiudizio per la liceità del trattamento basata sul consenso acquisito prima della revoca);
6. proporre reclamo all’Autorità di controllo (Garante per la Protezione dei Dati Personali – http://www.garanteprivacy.it/web/guest/home).
I diritti di cui sopra, ad eccezione del diritto a proporre reclamo, possono essere esercitati contattando il titolare del trattamento all’indirizzo mail segreteria@amicidiandreagilioli.it o all’indirizzo PEC associazione@pec.amicidiandreagilioli.it ovvero mediante lettera raccomandata a/r spedita al suindicato recapito del titolare. L’interessato verrà riscontrato entro 30 giorni dalla richiesta.

La presente informativa è consultabile e scaricabile anche sul sito internet dell’Associazione, alla pagina:
https://amicidiandreagilioli.it/trattamento-dati-personali.